Appena pubblicato.

Descrizione.
Un romanzo, ma non una semplice opera di fantasia. Una storia inventata, ma non completamente svincolata dalla realtà. La Coscienza di Adamo è un avvertimento di un possibile futuro dispotico. Un testo per chi vuole sapere quale mondo stiamo rischiando di lasciare ai nostri figli, comprese alcune diavolerie che sembrano fantascienza, ma che sono già realtà, anche se molti non se ne sono resi conto.
Un grido contro il Sistema e i suoi complici, consapevoli o meno di essere tali. Un invito alla riflessione per coloro che quantomeno non sono più sicuri che “andrà tutto bene“.
Scritto per coloro che continuano a comprendere la differenza fra Vivere e Sopravvivere, che credono ancora in concetti come Libertà e Dignità. Persone che hanno capito o cominciano a sospettare che quello che ci raccontano potrebbe non essere la verità.
Potrebbe non andare bene invece per chi fa la fila per provare la farina di grilli, perché il telegiornale ha detto che è biologica. Questo a meno che non abbia la sufficiente apertura mentale, necessaria per poter ascoltare chi la pensa in maniera radicalmente diversa.
La Coscienza di Adamo: Trama.
Anno 2069.
Una ragazza compie 18 anni ed ha l’ormai raro privilegio di poter studiare, in un mondo dove solo i figli dei pochi ricchi possono ancora farlo. Insieme a un gruppo di amici e con l’appoggio di una famiglia illuminata, scopre che l’umanità è ormai “allevata” da un ristrettissimo gruppo di potenti senza alcuno scrupolo. Un mondo dove le persone non valgono nemmeno come un capo di bestiame, che almeno ha un valore commerciale.
Cercando di comprendere i meccanismi utilizzati dai tiranni dell’umanità, questi amici cominciano a porsi domande più profonde: chi siamo? da dove veniamo? dove stiamo andando?
Vanno alla ricerca delle risposte nei testi sacri, nella fisica, nella storia, ma finiscono con l’accorgersi che quello che cercano non si trova nel nostro mondo materiale, ma in un’altra dimensione, alla quale appartengono gli esseri umani autentici.
Estratto.
Potete valutare il testo, leggendo un estratto del libro.
Formati e store di vendita.
Al momento il libro è disponibile solo in formato cartaceo. Lo potete trovare su tutti i principali siti di vendita on line di libri, compresi Amazon e IBS, oltre che sul sito di chi si è occupato della sua pubblicazione, ovvero Youcanprint.
La Coscienza di Adamo. Perché questo libro?
La risposta non è facile, non perché non mi siano ben chiare le motivazioni, ma per la difficoltà di spiegare la cosa senza farla troppo lunga. Ci provo.
Sono sempre stato un anticonformista, ma questo condizionava solo le mie scelte di vita: rifiuto di ciò che fanno tutti, solo perché lo fanno tutti. Questo non inteso come rifiuto a prescindere dalla bontà o meno di una scelta. Se ritenevo un’opzione la migliore, non c’era motivo per rifiutarla, solo perché la scelgono in molti. Il problema è che la nostra società moderna è sempre più basata sul conformarsi al modello unico. Quello che per me non va bene è fare una cosa solo perché la fanno tutti. Siamo abituati al termine “virale“. Bene, ritengo questo fenomeno semplicemente pericoloso, anche perché spesso le cose migliori non lo sono affatto (virali).
Questa mia reazione era più istintiva che ragionata, fermo restando che l’istinto è spesso il miglior indirizzo, proprio perché è spontaneo e senza troppe condizioni che lo manipolino. A un certo punto però ho comicniato a vedere cose che non avevano senso. Non voglio qui fare citazioni specifiche, ma sto parlando di eventi che hanno condizionato la vita di tutti noi, alcuni recenti e altri ormai con un po’ di anni alle spalle.
Il mio buon senso mi diceva che qualcosa non andava, ma tutte le cosiddette fonti ufficiali dicevano la stessa cosa; una sorta di verità assoluta, certa e inconfutabile. Stimolato da alcuni che già avevano imparato a ragionare con la propria testa, ho cominciato a impormi di fare lo stesso. Quello che per me valeva e vale è solamente ciò che ha senso per me e non per i soliti mega super esperti che, senza alcun imbarazzo (cosa che ho potuto continuamente riscontrare), affermano in pubblico che gli asini volano roteando vorticosamente la coda, che 1 + 1 fa 38248,72 e chi dice il contrario è un complottista, o peggio un terrapiattista.
Una volta che si è fatto questo passo, il resto viene da sé, le cose tornano a essere logiche e il re appare come è sempre stato: NUDO.
Perché ho preso la penna in mano?
Al liceo non andavo bene in italiano, ma crescendo ho compreso che il problema era soprattuto la mia incompatibilità con la mia insegnante. Credo (con tutto il rispetto per lei) che abbiamo sbagliato entrambi. Non mi dilungo per non uscire dal seminato, ma credo che il problema fosse quello.
In ogni caso mi sono sempre sentito portato per gli argomenti scientifici, ma la mia materia preferita del liceo era filosofia. Forse avrei dovuto chiedermi perché?
Quando in questi ultimi anni ho comiciato a diventare insofferente a tutto ciò che mi vedevo intorno, ho sentito il bisogno di sfogarmi ma, non facendo il giornalista o il filosofo, mi mancavano le occasioni. Così ho cominciato a scrivere e vi assicuro che la cosa fa in ogni caso più che bene al corpo e allo spirito.
Come sempre, sono uno che non si accontenta e così mi sono spinto a riflettere sui massimi sistemi. Mi sono accorto che fisica, economia, religione, storia e filosofia, sono diversi aspetti della stessa cosa e che tutto si riconduce a rispondere alle solite domande: chi siamo? da dove veniamo? dove stiamo andando? Volendo, a queste potremmo aggiungere un’altra domanda: chi ci sta fregando?
Le 479 pagine de La Coscienza di Adamo trattono di tutto questo.